Il corso di Formazione e specializzazione BNR Energia è destinato a
chi vuole fare del fotovoltaico la propria professione, installatori elettrici
che intendano specializzarsi nel settore del fotovoltaico, progettisti,
architetti e professionisti. Il corso di formazione è altresì rivolto a chiunque voglia
specializzarsi nel settore del fotovoltaico con la funzione di Energy Manager.
L’Energy Manager è una figura manageriale moderna emersa con la liberalizzazione
del mercato energetico europeo in grado di gestire il processo di
riorganizzazione del settore energetico delle Aziende nell’ottica di una
gestione ergonomica delle risorse.
La struttura del corso di formazione offre infatti a tutti gli
operatori, la possibilità di apprendere le nozioni fondamentali relative al
fotovoltaico per poi applicarle nella pratica e nell’attività lavorativa di
tutti i giorni o nel processo di vendita di Impianti Fotovoltaici.
Prima Giornata di
Formazione 7-02-2009 h 10,00 – 20,00
[+]
Presentazione BNR Energia Srl
Il Sole
I’Effetto Fotovoltaico
Tipologie di moduli solari
Il comportamento dei moduli fotovoltaici
I sistemi fotovoltaici stand-alone
I sistemi fotovoltaici grid-connected: schema generale di funzionamento, dimensionamento e configurazione moduli
fotovoltaici - inverter, documento Enel DK 5940 e criteri di
allacciamento alla rete in Bassa Tensione
Sessione di esercitazione con valutazione finale
Pausa pranzo
Il Conto Energia:
decreto e riferimenti normativi:
tipologie di impianti ammessi all’incentivazione, valore delle tariffe e premi aggiuntivi, criteri richiesti e iter corretto da seguire per
l’assegnazione delle tariffe incentivanti
Autorizzazioni per la realizzazione di impianti
fotovoltaici
Scambio sul posto e Cessione dell’energia
Denuncia di Officina Elettrica e rapporti con
UTF
Disciplina fiscale degli impianti fotovoltaici
Costi e piani di ritorno finanziario (Business
Plan)
Collaborazione
con BNR Energia: Consulente, Team Manager, Energy Manager, Key Account.
Sessione di esercitazione con valutazione finale
Seconda Giornata di Formazione 8-02-2009 h 10,00 – 20,00
[+]
Strutture di supporto: tetti a falda, tetti piani, sistemi integrati, cenni sui sistemi d’inseguimento
Il sopralluogo: valutazione dello spazio utile, calcolo dei fenomeni d’ombreggiamento
Componentistica elettrica: connettori rapidi moduli fotovoltaici,
inverter di connessione a rete, sistema di acquisizione dati, display di visualizzazione,
quadri in DC e AC, cavi e accessori
Connessione alla rete BT con schemi
esemplificativi
Connessione alla rete MT con schemi
esemplificativi
Collaudo
Manutenzione dei diversi componenti
Sessione di esercitazione con valutazione finale
Pausa pranzo
Nel pomeriggio vengono impartiti gli strumenti
in modo da esaminare il processo di vendita sotto tutti i punti di vista con
particolare riferimento al mercato dell’energia e agli impianti fotovoltaici.
Approccio alla vendita: Fasi di una vendita, “Key point”
Psicologia di una vendita: Come si prepara una visita, come ci si comporta,
fattori critici
I primi “3” minuti
Il venditore “vende” prima di tutto “se stesso”: Fattori di successo, Forma esteriore, Atteggiamento interiore
Il Venditore deve “insistere”?: Capacità di ascoltare, La forza del silenzio, La formazione
Vendita Complessa: Come organizzare, Le Aziende, Vendita a più livelli
Sessione di esercitazione con valutazione finale