Home Prodotti Centro Studi Richiesta Info Investitori Lavora in BNR News Forum

        

    

Home
Su

Top100

TOP100-SOLAR
Top Topsites
pannelli fotovoltaici

 Energyleague.com

Top100 - Rinnovabili | BNR Energia

 

Sponsor

 

 

Alla luce della liberalizzazione del mercato della produzione e compravendita di energia elettrica nascono nuove opportunità imprenditoriali che precedentemente non erano nemmeno ipotizzabili. Impianti fotovoltaici di grandi dimensioni possono rappresentare un’ottima opportunità d’impresa tenendo conto anche dell’incentivazione statale erogata attraverso il Nuovo Conto Energia. Anche dal punto di vista etico la diffusione di centrali fotovoltaiche rappresenta un punto di svolta rispetto ai metodi tradizionali di produzione dell’energia elettrica. Non dobbiamo dimenticare, infatti, i benefici per la collettività che deriverebbero dalla conversione di una parte importante del sistema energetico globale in energia prodotta da fonti rinnovabili. Da un lato il protocollo di Kyoto, che l’Italia ha ratificato nel 2001, ci offre lo spunto e la spinta verso le energie rinnovabili, dall’altro esiste la necessità di rendersi indipendenti dall’approvvigionamento estero dell’energia elettrica.  L’Italia si è data un obiettivo da raggiungere entro il 2012: la conversione del 25% del sistema energetico nazionale in energia proveniente da fonti rinnovabili.

centrale fotovoltaica in Brasile

Il Nuovo Conto Energia da un impulso forte in questa direzione. Le centrali fotovoltaiche sono tipicamente impianti di grandi dimensioni posizionati su terreni pianeggianti e ben esposti a Sud, come quello di Vasto realizzato nel 1992 e mostrato nel Video. Questo tipo di impianti rappresentano una vera e propria attività imprenditoriale di produzione di energia elettrica che può produrre utili annuali consistenti.

 

Nella seguente figura è riportato un esempio di business plan per un impianto da 1000 kWp installato nei pressi di Roma.

piano finanziario di una centrale fotovoltaica

1000 kWp Roma

Il tempo di ritorno dell’investimento è di 13 anni con un utile complessivo di 5.000.000 € (a fronte di un costo di 5.600.000 €). Se il finanziamento viene spalmato su di un tempo complessivo più ampio si arriva a degli utili annuali molto alti.

Per esempio per un finanziamento a 20 anni l’utile annuale ammonterebbe a circa 170.000 € ma di conseguenza diminuisce il ritorno economico complessivo dell'operazione.

centrale fotovoltaica

I soggetti responsabili degli impianti di produzione di energia elettrica possono, alternativamente alla modalità di vendita di energia con ritiro dedicato, scegliere di vendere direttamente l’energia in borsa previa iscrizione al mercato dell’energia elettrica.

 

 

Utilizza la nostra Area Comunicazioni per richiedere informazioni più dettagliate per il tuo caso specifico.

 

 

Youtube Channel

Servizi

Presentazione Flash

 

Brochure BNR Energia

Web Mail BNR Energia

 

Area Riservata BNR Energia

 

Feed RSS BNR Energia

 

 Primo Piano

Corso di formazione

Impianti Fotovoltaici, progettisti, installatori e gli strumenti per una Vendita di successo...Ora anche a Piacenza e Cagliari

Energia Pura per 100 Impianti 

BNR Energia promuove un progetto per lo sviluppo delle fonti rinnovabili sul territorio....

Nuovo Scambio sul Posto 2009

E' online il nuovo Scambio sul Posto 2009. Visita queste pagine per scoprire le nuove modalità di erogazione e gli aspetti fiscali...

Moduli Fotovoltaici Hyundai

BNR Energia è distributore ufficiale Hyundai Italia. Scopri come ricevere forniture....

 

BNR Newsletters

Email

[Home] [Su] [Faq] [SiteMap]

Sede legale e amministrativa
via Costabella 34/36, 00195 Roma, Partita IVA/CF n. 09468461000
info@bnrenergia.it
Ultimo aggiornamento: 02-04-11