L’inverter solare,
denominato anche gruppo di conversione, consente di trasformare l’energia
elettrica prodotta da un
impianto fotovoltaico sotto forma di corrente continua,
in corrente alternata pronta per essere immessa direttamente nella rete
elettrica. L'Inverter deve essere idoneo a supportare il trasferimento della
corrente prodotta dall'impianto fotovoltaico alla rete di distribuzione
rispettando sia i requisiti tecnico normativi, sia quelli di sicurezza.
I valori della tensione e della frequenza in uscita dall’inverter devono essere
compatibili con quelli della rete del distributore locale, mentre i valori della
corrente in ingresso e della tensione devono essere compatibili con quelli
dell'impianto fotovoltaico.
La scelta dell'inverter e della taglia deve essere effettuata in base alla
potenza nominale dell'impianto fotovoltaico ad esso collegato. Essendo il
componente più delicato dell'intero impianto fotovoltaico particolare attenzione
deve essere riposta all’ambiente in cui viene installato, scegliendo il grado di
protezione più adatto.
Il fotovoltaico è in continua
ascesa, a tutto beneficio dell’ambiente e dei bilanci energetici. La nuova serie
d’inverter centralizzati della
Fronius è nata per far fronte alla tendenza verso
impianti sempre più efficienti: i modelli
FRONIUS IG 400 e 500, per impianti a
partire da una potenza AC nominale di 30 kW.
Massima efficienza ed affidabilità assoluta sono caratteristiche irrinunciabili
presenti in tutti gli apparecchi prodotti dalla Fronius e quindi anche nella
nuova serie d’inverter centralizzati. La struttura modulare, la tecnologia
collaudata per decenni ed affiancata a promettenti innovazioni fanno dei nuovi
inverter gli strumenti più efficienti disponibili sul mercato. Regolazione del clima. L’innovativo sistema d’aerazione che impedisce il
surriscaldamento degli ambienti e il deposito della polvere. Module-Manager™. Il
sistema intelligente Module-Manager™ della Fronius determina con celerità il
Punto Massimo di Resa Energetica (Maximum Power Point: MPP) per un rendimento
sempre ottimo, anche nei moduli thin film difficili sotto quest’aspetto. La
separazione galvanica garantisce la massima protezione. Grazie alla tecnologia
ad alta frequenza il trasformatore di dimensioni compatte è in grado di
trasmettere una potenza eccezionale in modo sicuro. Il display è
l’interfaccia intelligente di comunicazione tra l’impianto e il gestore sul
posto.
La COM Card integrata e lo spazio sufficiente per i Datalogger e il modem sono
le condizioni ottimali per poter effettuare un collegamento
con un sistema professionale di sorveglianza dell’impianto.
Aurora, la nuova
linea di
inverter fotovoltaici Power-One per il collegamento alla rete
elettrica, comprende sia modelli isolati che senza trasformatore concepiti per
applicazioni da esterno e da interno.
Tutti
i modelli condividono le stesse soluzioni tecnologicamente avanzate per
offrirvi
la migliore prestazione ed affidabilità. I modelli da interno presentano un
design innovativo ed elegante e comprendono un registratore di dati incorporato
con visualizzatore grafico. Leggeri e compatti, gli inverter Aurora sono di
facile uso e semplici da installare. I modelli da esterno sono particolarmente
robusti e protetti dalle condizioni atmosferiche più avverse.
Per realizzare un impianto
fotovoltaico con la BNR Energia utilizza il modulo di
richiesta
informazioni per ottenere informazioni più dettagliate per il tuo
caso specifico.