Home Prodotti Centro Studi Richiesta Info Investitori Lavora in BNR News Forum

        

    

Home
Su
Hyundai
Kyocera 175W
Kyocera 200W
Kyocera 180Wp
Kyocera 205W
Sanyo HIT
Helios
Helios HT
Mitsubishi
Sharp

Top100

TOP100-SOLAR
Top Topsites
pannelli fotovoltaici

 Energyleague.com

Top100 - Rinnovabili | BNR Energia

 

Sponsor

 

 

[Kyocera] [Sanyo] [Mitsubishi] [Sharp] [Helios]

 

La  BNR Energia realizza impianti fotovoltaici di elevatissimo standard di qualità sia per quello che attiene i moduli fotovoltaici (Kyocera, Sharp, Sanyo Hit, Mitsubishi, Helios, Hyundai) sia per quanto attiene la componentistica elettrica che per quella strutturale. BNR Energia è distributore ufficiale Hyundai Italia di Moduli Fotovoltaici.

Nel seguito sono elencate le caratteristiche tecniche peculiari degli altri moduli fotovoltaici adottati.

 

Moduli Fotovoltaici Kyocera

Kyocera Fineceramics GmbH, con sede in Germania, è una sussidiaria interamente controllata da KYOCERA CORPORATION JAPAN che serve con successo il mercato in rapida crescita dei sistemi elettrici a energia solare (fotovoltaici) nella regione dell'Europa, Medio Oriente e Africa. Kyocera è tra i leader mondiali nella produzione di cellule e moduli fotovoltaici policristallini; l'offerta va dai moduli e componenti per sistemi elettrici a energia solare ai sistemi completi.

Da 30 anni Kyocera è tra i maggiori fornitori integrati a livello mondiale di sistemi innovativi a energia solare. L'obiettivo è sempre stato chiaro:
trovare delle fonti di energia alternative per migliorare lo standard di vita delle persone indipendenti dalle fonti di energia tradizionali e di coloro che non hanno accesso a tali fonti di energia.
Kyocera ha preso parte a soluzioni, in Giappone ma anche in altre parti del mondo, che hanno permesso di utilizzare l'energia fotovoltaica ad esempio per l'illuminazione domestica, l'irrigazione non su vasta scala, l'alimentazione di ospedali e scuole e molte altre applicazioni.
Kyocera produce moduli solari policristallini che vanno da 43 Wp a 200 Wp. Tutti i moduli solari Kyocera venduti in Europa hanno ottenuto la certificazione TÜV e la conformità alla normativa IEC 61215, classe di sicurezza II.modulo fotovoltaico Con 26 Mwp prodotti nel 1998, la KYOCERA (Giappone) è oggi la più grande azienda al mondo produttrice di moduli fotovoltaici. Grazie all'avanzata tecnologia di fabbricazione delle celle e alle sue linee produttive ad elevata automazione, propone moduli fotovoltaici ad alta efficienza. Garanzia moduli fotovoltaici 25 Anni. L'efficienza di conversione delle celle Kyocera, di dimensioni 15 cm x 15,5 cm, è superiore al 14% ed è la garanzia per il raggiungimento delle massime prestazioni di potenza su base annua.
Con la nuova cella fotovoltaica RSC, inserita nei moduli KC 125 e KC 167 l'efficienza è salita al 15%, questo valore è uno dei più alti mai raggiunti su moduli fotovoltaici prodotti in serie.
KYOCERA garantisce il mantenimento del 90% della potenza massima per 12 anni.
KYOCERA garantisce il mantenimento del 80% della potenza massima per 25 anni.
Le celle fotovoltaiche di silicio multicristallino sono incapsulate tra una copertura di vetro temperato e uno strato di EVA con un foglio posteriore di PVF-PET-PVF per garantire la massima protezione contro le più severe condizioni ambientali. L’intero laminato è inserito in una cornice di alluminio anodizzato che conferisce al modulo fotovoltiaco elevata resistenza strutturale e facilità d’installazione.
 

Discutiamone sul forum....


 

Moduli Fotovoltaici Sanyo

La cella solare denominata HIT (Heterojunction with Intrinsic Thin-layer) è realizzata depositando uno strato ultrasottile di silicio amorfo su un substrato di silicio monocristallino ad alto rendimento;  Queste celle consentono di ottenere un'efficienza di conversione pari al 17,8%, un fattore tra i più elevati per le celle di tipo commerciale attualmente presenti sul mercato. Le celle di questo tipo sono più sottili delle normali celle in silicio cristallino (200 micron invece di 350) e in fase di fabbricazione utilizzano meno energia di quelle tradizionali, poiché il processo di giunzione richiede temperature di soli 200°C.

Ulteriori vantaggi sono rappresentati da una minore perdita di efficienza durante il funzionamento ad elevate temperature, ma soprattutto dalla struttura simmetrica che permette alla cella HIT di generare corrente da entrambi i lati.

Discutiamone sul forum....


 

Moduli Fotovoltaici Helios

Helios Technology è la più importante realtà italiana produttrice di celle fotovoltaiche, moduli fotovoltaici, inverter e regolatori di carica che da oltre 25 anni è presente sul mercato mondiale con i suoi prodotti altamente performanti ed affidabili nel tempo.
Innovazione continua della produzione, alta qualità ed elevata affidabilità dei prodotti, sono i fattori chiave di successo che hanno portato Helios Technology ad essere apprezzata in Italia e all’estero.

La serie H di Moduli Fotovoltaici realizzati tutti in silicio monocristallino (caratterizzato da un’efficienza media superiore rispetto a quella del silicio policristallino ed amorfo) ed ideali per applicazioni ad uso abitativo e per altre applicazioni di tipo civile (pensiline, cartelli stradali, insegne, pompe idrauliche, telecomunicazioni, ecc.), è stata pensata per garantire la massima efficienza con il minimo ingombro ed una lunga durata nel tempo.
modulo fotovoltaico sanyoGrazie alla tecnologia I-MAX sviluppata da Helios Technology ed applicata nella produzione di celle fotovoltaiche altamente performanti, è possibile oggi ottenere, alla tensione di lavoro tipica di batteria (12,5 V), un notevole aumento del rendimento della corrente erogata (10-17%) per ogni modulo rispetto alle tecnologie tradizionali. La cornice del modulo è in alluminio anodizzato e provvista di 4 fori asolati, che assicurano all’installatore facilità e rapidità di fissaggio. Inoltre, il sistema di assemblaggio della cornice-angolo priva di viti filettate a vista, garantisce una grande robustezza ed una perfetta continuità elettrica oltre ad una migliore sicurezza (nella messa a terra) degli impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica (evitando eventuali localizzazioni di corrente in caso di fulmini o guasti).

I moduli Helios Technology sono inoltre dotati di una scatola di giunzione stagna, con grado di protezione IP65, contenente diodi by-pass interni e pressacavi esterni (1 per il tipo A e due per il tipo B), in modo da facilitare i collegamenti nella fase di installazione. Ogni modulo Helios Technology è testato per avere una resistenza all’impatto grandine con grani da 28mm di diametro, ad una velocità di 23 m/s (84 Km/h) ed una resistenza ad un carico di vento di 2400 N/m2 (circa 200 Km/h). Infine, tutti i prodotti Helios Technology sono a marchio CE e godono, dal modulo H750 e superiori, della certificazione dell’ESTI (European Solar Test Installation) del JRC (Joint Research Center) che ne attesta la conformità alla norma CEI/ IEC 61215, caratteristica espressamente richiesta in Italia dal D.M. 28 Luglio 2005 c.d. “Conto Energia”. Infine, i modelli H750 e H1540 sono dotati di certificazione di dispositivo in Classe II di isolamento rilasciata dal TÜV , l’autorevole ente di certificazioni tedesco.

Discutiamone sul forum....

 

Moduli Fotovoltaici Mitsubishi

I moduli fotovoltaici Mitsubishi Electric sono un integrazione strategica delle piu recenti innovazioni nella tecnologia dei satelliti spaziali, dei semiconduttori e di altri settori chiave. Ricchi di soluzioni tecnologiche all'avanguardia, eleganti nel design. I moduli fotovoltaici con eccezionali caratteristiche di rendimento. Il risultato di oltre 25 anni di esperienze di Ricerca e Sviluppo e di know-how, con tutta la tecnologia di punta di una casa costruttrice leader di apparecchiature elettriche ed elettroniche. L'esclusivo principio di derating messo a punto dalla Mitsubishi Electric riduce le sollecitazioni elettriche di ciascun componente elettrico in funzione al rapporto tra i valori nominali ed il tempo effettivo di utilizzo, contenendone i tassi di guasto e assicurandone l'affidabilita a lungo termine.  I moduli fotovoltaici di Mitsubishi Electric riflettono un approccio propositivo nei confronti delle normative di tutela dell'ambiente e la determinazione a realizzare prodotti dalle eccezionali caratteristiche "ecologiche". L'intento e di far si che i prodotti presentino caratteristiche ecologiche in linea con gli impianti di generazione di energia fotovoltaica.
In Giappone è stata lanciata la produzione in serie dei primi moduli solari per uso domestico realizzati con saldature prive di piombo. Una nuova forma di generazione di energia fotovoltaica, ancora piu rispettosa dell'ambiente. In precedenza, la quantita totale di piombo utilizzata nei moduli fotovoltaici richiesti per fornire energia a una singola residenza (usando un sistema da 3 kW) era di circa 864 g. I nuovi moduli adottano sistemi di saldatura senza piombo. Le celle fotovoltaiche non richiedono alcun rivestimento saldato e ottengono un rendimento di conversione superiore dei moduli fotovoltaici. Usando gli elettrodi di argento di nuova concezione che offrono una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, è stata perfezionata una tecnologia per la produzione di celle fotovoltaiche che non richiedono rivestimenti saldati. Questo nuovo prodotto sfrutta la capacità di riflettere in modo piu uniforme i raggi del sole per ottenere maggiori rendimenti.

Discutiamone sul forum....


 

Moduli fotovoltaici Sharp

Il modello monocristallino NT-S5E2E fa parte di una piu ampia gamma di moduli fotovoltaici, frutto di un'esperienza pluri-decennale che ha posto Sharp tra i maggiori protagonisti mondiali dell'energia solare. Questo modulo e' concepito per una lunga durata e per la massima affidabilità in qualsiasi situazione ambientale. Connessione MULTICONTACT. Certificato TUV, conforme ai requisiti espressi dallo standard internazionale IEC 61215. Rappresenta un ottimo modulo fotovoltaico per rapporto qualità prezzo.

Discutiamone sul forum....
 

 

Altri argomenti di interesse:

Vendita pannelli fotovoltaici - Campi fotovoltaici - Centrali fotovoltaiche - Corsi fotovoltaico - Costo di un Impianto Fotovoltaico - Manuali conto energia - Video manuale conto energia - Efficienza Energetica - Finanziamento fotovoltaico - Impianti di biomassaImpianti eolici - Impianti fotovoltaici - Consulenza Fotovoltaico - Consulenza Biomasse - Consulenza Eolico - Lavoro Fotovoltaico - News fonti energetiche rinnovabili - Pensilina Fotovoltaica - Rimozione Eternit - Tetti fotovoltaici - Forum sulle fonti energetiche rinnovabili


Per realizzare un impianto fotovoltaico con la BNR Energia utilizza il modulo di richiesta informazioni per ottenere informazioni più dettagliate per il tuo caso specifico.

 

Youtube Channel

Servizi

Presentazione Flash

 

Brochure BNR Energia

Web Mail BNR Energia

 

Area Riservata BNR Energia

 

Feed RSS BNR Energia

 

 Primo Piano

Corso di formazione

Impianti Fotovoltaici, progettisti, installatori e gli strumenti per una Vendita di successo...Ora anche a Piacenza e Cagliari

Energia Pura per 100 Impianti 

BNR Energia promuove un progetto per lo sviluppo delle fonti rinnovabili sul territorio....

Nuovo Scambio sul Posto 2009

E' online il nuovo Scambio sul Posto 2009. Visita queste pagine per scoprire le nuove modalità di erogazione e gli aspetti fiscali...

Moduli Fotovoltaici Hyundai

BNR Energia è distributore ufficiale Hyundai Italia. Scopri come ricevere forniture....

 

BNR Newsletters

Email

[Home] [Su] [Hyundai] [Kyocera 175W] [Kyocera 200W] [Kyocera 180Wp] [Kyocera 205W] [Sanyo HIT] [Helios] [Helios HT] [Mitsubishi] [Sharp] [Faq] [SiteMap]

Sede legale e amministrativa
via Costabella 34/36, 00195 Roma, Partita IVA/CF n. 09468461000
info@bnrenergia.it
Ultimo aggiornamento: 02-04-11